Il Gruppo RM opera da anni sul mercato nazionale nei settori dell’efficienza energetica e del facility management, della cogenerazione industriale e dei servizi ambientali.
Nato negli anni ’90, ha rapidamente acquisito competenze specifiche nella gestione di complessi progetti energetici legati al settore industriale, competenze che si sono, in seguito, estese anche ad altri settori.
Entrato nel perimetro dell’Energia nel 2001, si è rapidamente affermato con importanti soluzioni di energy service a livello nazionale.
Il Gruppo si presenta sul mercato come il partner ideale per operatori economici - privati e pubblici - che necessitino di soluzioni su misura capaci di coniugare efficienza energetica e rispetto ambientale.
Grazie ad un’eccellenza che si manifesta nella gestione delle risorse umane, nelle attività di ricerca e sviluppo e del know how, che spazia dai combustibili, fino alle energie rinnovabili e all’efficienza energetica, RM è in grado di offrire oggi una gamma di soluzioni competitive, a sostegno di uno sviluppo economico sostenibile e di un sempre più ridotto impatto ambientale.
Una parte fondamentale dei programmi energetici di molti Stati è oggi dedicata allo sviluppo di un’economia sostenibile e compatibile dal punto di vista ambientale, attraverso l’utilizzo delle risorse diffuse nel proprio territorio.
Alcuni Stati hanno sviluppato specifici programmi di incentivazione proprio per favorire tale sviluppo.
In questa prospettiva, il principale obbiettivo è lo sviluppo, in termini di efficienza di nuovi sistemi energetici e dei loro sviluppi tecnologici.
I processi di trasformazione in atto, dell’attuale impostazione produttiva, comportano un naturale avvicinamento tra i luoghi di produzione e quelli di utilizzo dell’energia, con l’obiettivo di creare modelli territoriali innovativi, di integrazione tra produzione e sistema energetico.
All’interno di questa logica, assume un particolare significato, la diffusione di tecnologie finalizzate alla valorizzazione energetica delle risorse del territorio.
E’ in questo contesto che si inserisce l’iniziativa del Gruppo RM che ha sviluppato nel tempo una serie di competenze volte allo sfruttamento in chiave energetica delle biomasse, sia liquide che solide.
All’interno della nostra azienda nasce, nel 1997, la prima Gas Unit e, attraverso il continuo sviluppo e ricerca di nuove tecnologie applicate ed il miglioramento dei vari sistemi integrati, arriviamo oggi, a poter introdurre sul mercato un prodotto con tutte le caratteristiche fondamentali per essere competitivo e offrire al cliente una valida e proficua alternativa rispetto alle altre soluzioni energetiche presenti all’interno del vasto panorama delle energie rinnovabili.
The RM Impianti team, after participating in the Yokohama pacific Renewable Energy International Exhibition in 2016 and 2017, has been met with great success in the Japanese market.
During the last edition the company was joined by their Japanese partners REWRITE INC.; Company founded for the express purpose of commercializing in Japan.
The great success of this technology is favoured by the biomass market in Japan, where using waste biomass to produce energy is strongly incentivized, at least until 2019: 40¥ /kWh, until 2MW of total production.
Through partner companies that have joined the initiative and the opening of new offices in Tokyo, the commercialization of RM Group’s plants will be present all over the Japanese nation.
Таджикско-Итальянский Бизнес-Совет был основан в 2015 году ООО «Точи Заррин Голд», ООО «DAF INTERSERVICE» (Италия) и ООО «STUDIO ASSOCIATO PACI» (Италия) при поддержке Государственного комитета по инвестициям и управлению государственным имуществом Республики Таджикистан и Министерства экономического развития Италии, с целью развития научно-технического, социально-экономического и культурного сотрудничества между обеими странами и их зарубежными партнерами.